Arredamento Casa
Scelte per la tua casa
  • Home
  • Arredare col Legno
  • Chi Siamo
  • La Cucina
  • Materiali
  • Articoli

Arredo col Legno

Immagine
Arredare la casa col legno significa fare una scelta quasi obbligata, a meno di non amare le soluzioni metalliche, per quanto minimal ed eleganti. Ma c'è legno e legno. Gli amanti del massello - indubbiamente ineguagliabile per resistenza e durata nel tempo - trovano ampia soddisfazioen in questo genere di mobili dove è ancora di largo impiego. Essenze pregiate, come noce, ciliegio e mogano si usano spesso per piallacci che valorizzano le strutture portanti. Per quanto rigarda le finiture, accanto a quelle tradizionali come la lucidatura in gommalacca e quella a cera, sono proposti anche colori pigmentati: dall'effetto trasparente, lasciano a vista le venature naturali del legno. In certi spazi aperti può essere davvero utile utilizzare i profili che fanno la dfiferenza: modanature, aggettanti, cioè applicate o intagliate, per rendere elegatnti anche le soluzioni all'apparenza più semplici. Scelte azzardate nel contrasto possono arrivare a concepire una boiserie realizzata con un tecnopolimero. Costi molto contenuti, tempi di posa minimi, oltre alla possibilità di far passare cavi e integrare al meglio l'illuminazione a led. Ancora il massello di faggio verniciato in bianco camelia può essere adattato per delle splendide sedie con seduta imbottita. La soluzione migliore, col legno, è quello di utilizzare elementi trasparenti, dal piano del tavolo alle ante della libreria, dando un aspetto leggero all'insieme, da rendere bene sia in ambienti dall'ampia volumetria, sia in appartamenti molto contenuti. Giocando su contrasti e riflessi.

In questo modo possiamo dare rigore formale e calore di un ambiente familiare rilassante e familiare. Questo risultato non è semplice, ed è possibile ottenerlo grazie alla scelta di limitare l'arredo a pochi pezzi fondamentali, che occupano spazio, pur non essendo esattamente massici. La libreria a forma di L, imponente, è veramente dominatrice in questo senso. Spesso abbiamo la necessità di sistemare libri e soprammobili, i libri sono sempre un bell'arredo. In questo modo la libreria modulare, viene usata per definire il perimetro di una piccola zona studio ricavata all'interno del soggiorno. Il vetro da maggior evidenza ai libri, unisce eleganza e sfuma la scelta di innalzare barriere geometriche nel living room. Prevalgono anche col legno le scelte indirizzate al bianco, che consigliamo, sia per i tessuti che per le pareti, utilizzando le imbottiture delle sedute come contrasti. Oltre ovviamente alle varie tonalità di legno.

Powered by
✕